La torcia Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026 ha ottenuto una delle 35 Menzioni d’Onore al prestigioso Compasso d’Oro* International Award 2025, promosso da ADI - Associazione per il Disegno Industriale - in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. Questo riconoscimento, istituito nel 1954 da Gio Ponti, celebra l’eccellenza del design Made in Italy.
La torcia Essential ha saputo interpretare in chiave moderna il valore dei Giochi, incarnando il tema di Esposizione Universale a Osaka “Designing Future Society for Our Lives” e incarnando la capacità del design italiano di coniugare innovazione e sostenibilità.
Tra i simboli più iconici dei Giochi, la torcia è realizzata da Eni, Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026, in collaborazione con Versalis, Official Supporter dei Giochi. Lo sviluppo del design è firmato Studio Carlo Ratti Associati e l’ingegnerizzazione e la produzione sono state affidate a Cavagna Group.
Le torce rappresentano un omaggio al design italiano: il loro stile minimale e la forma essenziale esaltano la centralità della fiamma, prodotta da un bruciatore riutilizzabile e alimentato a bio-GPL. La finitura cangiante e riflettente, unita a un peso ridotto e all’uso di materiali prevalentemente riciclati, incarna l’equilibrio tra innovazione, sostenibilità e tecnologia.
La cerimonia ufficiale di consegna si è svolta il 5 settembre nell’Auditorium del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, alla presenza di importanti personalità e con una giuria internazionale guidata da Maite García Sanchis.
*Per saperne di più
Il Compasso d'Oro è il premio più prestigioso dedicato al design italiano, nato da un'idea di Gio Ponti nel 1954. Il simbolo, ideato da Albe Steiner art director de La Rinascente, si ispira al compasso aureo inventato da Adalbert Goeringer. Questo strumento viene utilizzato per misurare la sezione aurea, nota anche come "numero d'oro" (1,618), che rappresenta proporzioni armoniche e equilibrio estetico. Il logo quindi esprime l'armonia perfetta tra funzionalità e bellezza. Questo premio viene assegnato a oggetti, prodotti, progetti e ricerche che si distinguono per qualità, innovazione e valore estetico, ed è considerato un punto di riferimento internazionale nel mondo del design.