Monica Spada, Ingegnere Civile e MBA in Management & Economics of Energy & Environment presso Eni Corporate University
In 18 anni di esperienza in Eni S.p.A., Monica Spada ha ricoperto ruoli manageriali di rilievo in diverse aree di business di Eni.
Nel giugno 2024 entra a far parte di Versalis, la società chimica di Eni, prima come Responsabile Economia Circolare, Sostenibilità e Marketing Strategico e, l'anno successivo, assume anche il ruolo di Responsabile Commerciale Globale, gestendo tutte le attività commerciali dell'azienda, tra cui marketing, vendite e sviluppo tecnico dei prodotti.
Da novembre 2021 a giugno 2024 ha ricoperto il ruolo di Head of Research & Technological Innovation di ENI.
Prima è stata Responsabile dell'Ottimizzazione del Portafoglio e dell'Approvvigionamento di Olio e Prodotti nel dipartimento Green/Traditional Eni Refining & Marketing.
In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Responsabile del settore Bio-Sviluppo, Mobilità Sostenibile ed Economia Circolare dell'azienda ed è stata responsabile delle attività di Coordinamento dell'Iniziativa di Posizionamento a Lungo Termine con particolare riferimento a quelle relative alla Carbon Neutrality.
La sua precedente posizione di Responsabile dell'Ufficio dell'Amministratore Delegato le ha permesso di acquisire un'ampia conoscenza del settore energetico.
Attualmente è membro del Consiglio di Amministrazione di diverse società, tra cui Eni Rewind, Novamont, Lotte Versalis Elastomers Co.
Per oltre cinque anni è stata anche membro del Consiglio di Amministrazione della Raffineria di Milazzo, ricoprendo la carica dal 2018 al 2024.
Dal 2020 al 2024 è stata Presidente dell'OMC, la Med Energy Conference & Exhibition focalizzata sulla diffusione di conoscenze tecniche e competenze per lo sviluppo di fonti energetiche sostenibili nell'area del Mediterraneo.
Inoltre, il 2024 è stato l’anno in cui è stata anche Presidente dell'Advisory Board del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) e Presidente del Comitato Scientifico del ROAD (Distretto Avanzato di Roma).