Il Progetto SC-HOOP

Il riciclo chimico con tecnologia Hoop®
schoop-video_new.png
240509_fascia-desktop-Hoop-loghi-ita
240930_fascia-mob-Hoop-loghi-ita.jpg

Progetto finanziato dall’Unione Europea. I contenuti e i punti di vista espressi in questa pagina sono di esclusiva responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente (CINEA). Né l'Unione Europea né l'Autorità concedente possono essere ritenuti in alcun modo responsabili.

Poiché i prodotti in plastica possono essere costituiti anche da materiali con strutture complesse, è necessario sviluppare diverse tecnologie di riciclo complementari - come quelle di riciclo meccanico e chimico - al fine di valorizzare tutte le tipologie di rifiuti, anche le più eterogenee.

Il Progetto SC-HOOP di Versalis riguarda la realizzazione dell'impianto demo per il riciclo chimico inaugurato a Mantova a giugno 2025. L'impianto utilizza la tecnologia di pirolisi proprietaria di Versalis denominata Hoop® ed è finalizzato alla valorizzazione della plastica mista proveniente dalla differenziata che attualmente non viene riciclata meccanicamente.

Il processo di Hoop® trasforma le materie prime seconde derivate dal riciclo dei rifiuti in plastica mista (feedstock) in olio da pirolisi. Questo prodotto viene successivamente usato per sostituire o essere integrato come feedstock alternativo per produrre nuovi intermedi e polimeri adatti a tutte le applicazioni. La tecnologia di Hoop® presenta vantaggi in termini di resa, qualità dell’olio ottenuto e maggiore flessibilità nell’utilizzo di materia prima in alimentazione.

L’impianto demo di Mantova produrrà quasi 5.000 tonnellate all’anno di olio di pirolisi, convertendo 6.000 tonnellate all’anno di materia prima seconda da rifiuti plastici misti, che equivalgono a una potenziale riduzione di emissioni assolute di gas serra (GHG) intro a 140.000 tonnellate di CO2 equivalente di virgin nafta da raffineria tradizionale e con emissioni relative di gas serra evitate pari all’81% rispetto allo scenario di riferimento. L'intero processo è stato progettato per essere più vantaggioso sia da un punto di vista economico sia ambientale in termini di circolarità e riduzione dell’impatto emissivo.

sc-hoop-infografica-desk-it.jpg
sc-hoop-infografica-mob-it.jpg

Il Progetto SC-HOOP sostiene la realizzazione e lo sviluppo dell'economia circolare; in particolare, è strategico ai fini del raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di riciclo dell'UE. È inoltre, l'unica iniziativa italiana “large scale” che si è aggiudicata, a fronte di 41 vincitori totali, l’”EU Innovation Fund" 2023 stanziato dalla Commissione Europea e dedicato a tecnologie innovative a bassa emissione di carbonio.

Calendario degli eventi

  • 5 novembre 2025 – presentazione del progetto SC-HOOP allo stand CINEA della Commissione Europea a Ecomondo The green Technology Expo, evento internazionale annuale leader nei settori della green and circular economy che ha luogo alla fiera di Rimini ;
  • 19 giugno 2025 – Inaugurato a Mantova l’impianto demo di riciclo chimico Hoop;
  • 28 gennaio 2025 - UNIMORE Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: visita presso lo stabilimento;
  • dal 23 novembre 2024 fino a marzo 2025 - il Progetto SC-HOOP nella mostra presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo”;
  • 17 novembre 2024 - Festival Mantova Scienza, Versalis terrà un intervento sulle proprie attività a Mantova menzionando il progetto SC-HOOP;
  • 5-8 novembre 2024 - Ecomondo - The Green Technology Expo, principale fiera italiana sull'economia verde e circolare;
  • 4 ottobre 2024 - Forum Re-Think Circular Economy;
  • 16 maggio 2024 - Conferenza Pubblica tenuta da Regione Lombardia “European Chemical Regions Network – ECRN” (Rete delle Regioni Chimiche Europee);
  • 18 aprile 2024 - Conferenza Giflex – Sviluppo di tecnologie per il riciclo della plastica;
  • 6 marzo 2024 - Incontro con l'Assessore Regionale allo Sviluppo Economico della Lombardia sulla strategia a lungo termine di Versalis. Durante l'incontro, la direzione di Versalis ha condiviso aggiornamenti sul Progetto SC-HOOP;
  • 23 gennaio 2024 - Innovation Fund – Giornata Nazionale Informativa;
  • 20 dicembre 2023 - Firma del Grant Agreement;
  • 31 ottobre 2023 - Evento inaugurale per la costruzione dell'impianto dimostrativo SC-HOOP a Mantova;
  • 13 luglio 2023 - il Progetto SC-HOOP selezionato dalla Commissione Europea per il Fondo Europeo per l'Innovazione.
PDF 401.33 KB
hoop_video_20240430_it.png